
“Giuseppe Uncini. Realtà in equilibrio” alla LAGN
Dopo le personali di Carlo Lorenzetti, Bruno Conte e Giulia Napoleone, la Galleria Nazionale celebra…
Dopo le personali di Carlo Lorenzetti, Bruno Conte e Giulia Napoleone, la Galleria Nazionale celebra…
In seguito alla caduta di Napoleone, l‘ordine europeo deciso al Congresso di Vienna è entrato…
Tornano prepotentemente sulla scena culturale italiana le Scuderie del Quirinale di Roma con la mostra…
Giocare con la Russia è giocare col fuoco, quello stesso fuoco che Napoleone e dopo…
Il 15 ottobre del 1815 Napoleone Bonaparte viene esiliato sull’isola di Sant’Elena, un lembo di…
Si fa fatica a immaginare Humphrey Bogart, Alain Delon e Jean Paul Belmondo senza il loro cappello, perche’ e’ l’accessorio che crea lo stile. Lo sa bene Arturo Brachetti, comico e trasformista, che con i travestimenti ci sa fare. Sara’ lui a inaugurare domani al Museo del Cappello Borsalino di Alessandria, il calendario di eventi dedicati al copricapo che nasce dal rapporto tra la citta’ e Borsalino, fabbrica, ma anche icona di costume. E allora ‘Tanto di cappello!’, e’ il caso di dire, come…