RISCHIO PENSIONI
I pensionati sono meno numerosi ma restano poveri. Questo in sintesi, dall’inizio del 2018, il…
I pensionati sono meno numerosi ma restano poveri. Questo in sintesi, dall’inizio del 2018, il…
“(…)L’Italia ha perso 9 punti di pil, ha sei milioni di poveri, il tasso di…
In Italia il 10% più ricco della popolazione guadagna un reddito superiore a quello del…
Un Paese di poveri. E sempre più poveri. A rilevarlo sono i dati dell’Istituto nazionale di statistica (Istat) che hanno evidenziato un peggioramento relativo alla povertà. L’inquietante e allarmante fotografia dell’Italia era già emersa dalla recente ricerca condotta dall’osservatorio Censis-Confcommercio, secondo cui per le famiglie italiane la ripresa non è affatto vicina, anzi. Sono infatti quasi cinque milioni le realtà familiari che non riescono a superare la terza settimana del mese …..
L’Italia è un paese di poveri. Lo dice Confcommercio che parla di cifre allarmanti supportate da dati Istat. Un’immagine che fa paura e che ricorda, se ce ne fosse bisogno, quale sia la portata della crisi che investe il Paese. La stima dell’associazione di consumatori stima, infatti, che, nel 2014, saranno oltre 4 milioni le persone indigenti, cioè che vivranno in uno stato di «assoluta povertà». Confcommercio ha ribadito che nel 2013 si supererà ampiamente i 3,5 milioni di poveri…
Peggioramento generale e pessimismo. Questa è la convinzione per il 52.8% degli italiani per questo 2013 da poco cominciato. Il 27.9% prevede che la situazione resterà stabile, mentre solo un italiano su 10 immagina un miglioramento certo. Inoltre, il 73.4%, dunque sette italiani su 10, ha perduto il potere d’acquisto, tanto da modificare le sue abitudini e la sua quotidianità. In forte aumento anche il numero di italiani che si rivolgono ai negozi “compro oro”: nel 2012 la percentuale è…
Il numero uno di Confindustria dice di non voler entrare nel dibattito politico, ma inevitabilmente lo fa. Presentando ieri il documento “Crescere si può, si deve”, Giorgio Squinzi avanza “una proposta che vale sia che vinca il centrodestra, sia che vinca il centrosinistra, che ci sia un’alleanza o che vinca Grillo. La nostra proposta rimane la stessa, crediamo in quello che abbiamo fatto, nei numeri che abbiamo individuato e nei provvedimenti che chiediamo”. Una ricetta bipartisan insomma…
È giunto alla sua quinta edizione, Noi Italia, 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo, lo studio elaborato dall’Istat che questa volta immortala una panoramica impietosa del nostro Paese: nel 2011 sono infatti 11 milioni i poveri e la disoccupazione giovanile è in aumento. In particolare, le famiglie in condizioni di povertà relativa sono l’11,1%, ossia 8,2 milioni di individui poveri, il 13,6% della popolazione residente mentre la povertà assoluta coinvolge il 5,2% delle famiglie…
Uguaglianza e impegno, e nessuna contraddizione tra questi valori e quello di libertà. E’ uno dei passaggi chiave dell’intervento di Riccardo Nencini durante il convegno dei socialisti italiani ed europei, tenutosi a Roma sabato scorso, anche a sostegno della candidatura di Bersani alle primarie del Centro Sinistra. Negli ultimi trenta anni la disuguaglianza è aumentata in molti Paesi occidentali e l’Italia non fa eccezione. Bastano pochi dati per esemplificare il divario che, anche in un…