
Bollette. Nencini: “Stop aumenti, serve rilettura dei costi”
In arrivo la prima stangata del 2019. Gli italiani dovranno mettere in conto un aumento…
In arrivo la prima stangata del 2019. Gli italiani dovranno mettere in conto un aumento…
«Considerevoli progressi» sono stati compiuti in Italia nell’àmbito delle Rc auto, ma «da molti anni…
L’attuale SISTEMA ASSICURATIVO ITALIANO, necessita, considerati i tempi, di una completa rivisitazione delle norme vigenti,…
Il Bel Paese ritorna a piazzarsi al primo posto nel confronto europeo in fatto di…
Uno sconto del 7% per il montaggio della cosiddetta scatola nera, da applicarsi sulla media dei prezzi praticati dalla Regione di riferimento; uno sconto che può variare dal 5 al 10% per i risarcimenti “in forma specifica”, cioè quelli realizzati da carrozzerie che abbiano una convenzione con la compagnia assicuratrice; uno sconto del 4% in caso di divieto di cessione del diritto a essere risarciti e infine uno sconto del 7% sulle prestazioni sanitarie di medici e professionisti in genere con…
Esce dalla porta e tenta di rientrare dalla finestra. Questo l’iter del tanto contestato articolo 8 sulla responsabilità civile auto (Rc auto) del decreto 145 (il cosiddetto “Destinazione Italia”, entrato in vigore lo scorso 24 dicembre, ndr) che – dopo essere stato cassato mercoledì scorso – spunta di nuovo sotto le vesti di un disegno di legge ad hoc, approvato dal governo, che stabilisce i presupposti per abbassare fino al 23% le polizze delle assicurazioni auto. La norma licenziata …
Messo da parte lo scarso stupore nel venire a conoscenza che le polizze Rca (responsabilità civile autoveicoli) italiane costano in media 231 euro in più rispetto agli altri Paesi europei, continua il confronto/scontro tra governo e carrozzieri. A provocare lo scontento dei rappresentanti di categoria è l’articolo 8 del decreto 145 (il cosiddetto “Destinazione Italia”, entrato in vigore lo scorso 24 dicembre, ndr), in particolare la norma sul «risarcimento in forma specifica», ossia sulla ……