INFEDELI AL CONTRATTACCO
Si attacca di notte e dall’alto, gli Usa con cinque Paesi arabi passano all’offensiva in…
Si attacca di notte e dall’alto, gli Usa con cinque Paesi arabi passano all’offensiva in…
La politica estera Ue è sempre stata indecisa, ma riguardo al gigante russo appare intimorita,…
L’Occidente passa dalle parole ai fatti. Dopo il vertice Nato in cui si auspicava una soluzione alle minacce del terrorismo targato Isis, torna a farsi largo la soluzione militare a Parigi, al vertice che ha visto protagonista un Hollande risolutivo, “Non c’è tempo da perdere”, ha affermato il Presidente francese alla Conferenza internazionale di Parigi. Il vertice che ha riunito le delegazioni di 25 Paesi più quelle di Onu, Ue e Lega Araba per definire la strategia contro l’offensiva …
Per l’amministrazione Obama già alle prese con le beghe dell’Isis e dell’Ucraina rispunta il problema…
La Nato rimette in chiaro l’obiettivo per cui era stata fondata nel lontano 1949, contrastare…
La Nato rimette in chiaro l’obiettivo per cui era nata nel lontano 1949, contrastare l’espansionismo russo e proteggere i suoi stati membri europei. Il nuovo piano approvato dalla Nato in queste ore a Newport, nel Galles, “manda un chiaro messaggio: la Nato protegge tutti gli alleati, in ogni momento”. Lo dice il segretario generale, Anders Fogh Rasmussen, secondo cui la decisione “manda anche un messaggio ai potenziali aggressori: se anche dovessero solo pensare di attaccare un alleato…
La Cina accusa gli Stati Uniti di destabilizzare l’area asiatica del Pacifico, per via della…
A est, lungo la frontiera tra Ucraina e Russia, tira una brutta aria che ricorda i tempi della Guerra Fredda. La guerra civile che sta sconvolgendo l’Ucraina dopo la deposizione del presidente filorusso Yanukovich sembra prossima a un salto di qualità, minacciando di coinvolgere direttamente la Nato e la Russia.
Putin non fa nulla per nascondere le sue intenzioni. Dopo la Crimea vorrebbe dividere l’Ucraina, ritagliandosi la fetta di territorio dove è più forte la popolazione russofona …
Non è solo una questione di vicinanza geografica quella tra Ucraina e Russia ma anche economica e culturale. Tutto è iniziato a novembre con il mancato accordo a Vilnius, quando Kiev decide di non firmare l’Accordo di associazione e libero scambio con l’Ue, da lì le prime proteste targate “Euromaidan” e l’escalation di tafferugli che ne è seguita fino allo scoppio della guerra. A febbraio si registrano i primi morti tra i manifestanti dopo che la Polizia inizia a sparare sui dimostranti …
San Francisco, agosto 2014 – Non solo l’America delle grandi opportunità. Non solo l’America delle…